
12Maggio
Piede piatto e mal di schiena un vecchio ricordo!
Questa è l’esperienza di una dott.ssa specializzata in cardiologia e dei benefici che ha ricevuto usando la nostra panca posturale.
Vi riportiamo qui di seguito le sue parole:
” È da un mese che uso la sua panca con molta gioia e dato che le misure di distanziamento sociale si sono alleggerite (sin troppo qui in Alto Adige) ho ripreso a fare lunghe camminate. Nonostante il lavoro sedentario (cardiologo) e la mancata riapertura della palestra, usando la panca per la prima volta non ho più i problemi che avevo dovuti al piede piatto, perché la panca riallinea la colonna lombosacrale correggendo la lordosi ipercompensatoria che si crea con l’appoggio sbagliato del peso sull’arcata plantare piatta. Di conseguenza il piede è meno piatto, non mi si tira più il tendine del tibiale posteriore, non mi si infiamma più il tallone, non mi fa più male la schiena (ho “solo” 39 anni) e non mi blocco in posizioni da vecchia.
Perciò di nuovo grazie per il Suo lavoro!!”
Nessun Commento
I commenti al momento sono chiusi